Uno spazio dedicato all'innovazione in tutte le sue forme.

Se le tre precedenti rivoluzioni industriali ci hanno insegnato qualcosa è che il progresso tecnologico non coincide affatto con uno sviluppo integrale dell'uomo.

Di fronte a questa impressionante accelerazione tecnologica diventa quindi necessario e urgente considerare il giusto ruolo dell'innovazione e cominciare a progettare il nostro futuro secondo criteri più rispettosi dell'umanità e del pianeta. Deve nascere una vera propria cultura dell'innovazione che permetta all'intera società di partecipare attivamente e consapevolmente a quello sviluppo tecnologico attraverso il quale progettiamo il nostro domani.

L'innovazione comporta il superamento di limiti oltre i quali la nostra vita sarà inevitabilmente diversa e rappresenta pertanto il processo attraverso il quale ci ridefiniamo anche attraverso le generazioni. Non è accettabile lasciare che la tecnica faccia tutto questo da sola avendo come unico interlocutore l'industria e la finanza. La vera sfida è allora quella di socializzare il nostro futuro tecnologico affinchè l'innovazione contribuisca veramente alla costruzione di un pianeta più sano e di una umanità più felice.

FUTURA SMART: trasmesso alle ore 15:50, uno spazio dedicato all’innovazione con focus su sanità digitale e transizione ecologica con case history d’eccellenza presentate da Ludovica Tucci e con il contributo di Lillo e Max Paiella. Tra i contributi video, la presentazione di Giovanna Melandri, ex-Ministro della Cultura e oggi presidente della Fondazione Maxxi, con la splendida mostra di Sebastião Salgado sull'Amazzonia e il nuovo progetto Grande MAXXI per un museo rivoluzionario, innovativo, sostenibile e inclusivo.

FUTURA TALK: in onda alle ore 17:50 moderato da Riccardo Luna e curato da Earth Day e Rete di Imprese Impatta con i grandi esponenti dell'innovazione italiana per discutere di mobilità sostenibile, energia ed economia circolare. Sono intervenuti tra gli altri: Enrico Giovannini - Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Angelo Sticchi Damiani - Presidente ACI, Isabella Falautano - Responsabile Sostenibilità e Società Civile presso Cassa Depositi e Prestiti, Davide D'Arcangelo - Vice Presidente di Impatta , Maria Cecilia Guerra - Sottosegretario del Ministero dell'Economia e delle Finanze, Chiara Goretti - Coordinatrice struttura tecnica di missione e della cabina di regia del PNRR Presidenza del Consiglio dei ministri, Andrea Abodi - Presidente dell'Istituto per il Credito Sportivo, Claudio Ferrari - Presidente di FEDERESCO, Riccardo Piunti - Presidente di CONOU.

FUTURA LIVE SHOW: prima dello spettacolo musicare La Voce Della Terra è stato trasmesso alle ore 20:00 il live show su temi dell'innovazione condotto da Carolina Rey e con la partecipazione di Max Paiella. Ospiti del programma sono stati l'Assessora all'Ambiente del Comune di Roma Sabrina Alfonsi, il noto musicista Tony Esposito, l'esperto di innovazione di New Changer Federico Nonni, il conduttore ed autore televisivo Valerio Lundini, l'attore Raoul Bova nominato Ambassador della Mobilità Sostenibile, il CEO di Fleet Support Simone Costantini, il rappresentante del Consiglio Direttivo A.I.A.G.A. Michele Amici, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, Partner IXL-Center Italy Massimo Andriolo e il Co-founder di Magic Farm Roberto Macina.