Alla vigilia della COP26 GIOVANI, Papa Francesco si rivolse ai ragazzi dicendo: “Ricordate che voi siete il presente e non il futuro dell’umanità; quindi, fate chiasso per scuotere le coscienze di chi oggi governa il mondo”. Da qui l’idea di un modulo dedicato alla presentazione delle iniziative delle nuove generazioni.

Crediamo molto nei giovani. Dalla Cop26 sono diventati protagonisti: su iniziativa del Governo italiano la “Cop Giovani” è diventata permanente. È necessario che i rappresentanti dei paesi membri dell’ONU garantiscano il coinvolgimento significativo dei giovani in tutti i futuri processi decisionali sul fronte della lotta al cambiamento climatico e della pianificazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Per creare delle connessioni effettive fra giovani e istituzioni, quest’edizione di #OnePeopleOnePlanet ha in programma un modulo organizzato con UNDP, il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo. Le istanze presentate dai ragazzi coinvolti, rappresentanti di tutti i continenti, getteranno le basi affinché la prossima COP28 di Dubai sia la prima a dare ai giovani del mondo, privi di retaggi e nativi ecologici, la possibilità di prendere parte alle decisioni che influiranno sul loro futuro.

CONDIVIDI con i tuoi amici