Climatologi, biologi, astronomi, fisici, naturalisti, vulcanologi, geologi… molteplici sono le discipline scientifiche e i campi di ricerca che la nostra epoca mette in campo per salvare l’ambiente naturale del pianeta e rimediare agli errori del passato.
Dialogheremo con persone abituate a razionalizzare e ridurre i fenomeni sensibili a numeri e indici, ma abituate anche ad un dibattito scientifico in cui non manca l’elemento del genio visionario, dell’intuizione fuori dagli schemi che caratterizza i precursori.
Quanto è sottile la linea che separa la scienza utile e benefica da quella deleteria, o addirittura dalla pseudoscienza alimentata dalle folli teorie che proliferano nel web? “Scienziati (e) pazzi” vuole riflettere sull’importanza della conoscenza (e sui pericoli dell’ignoranza, dell’analfabetismo scientifico e dei negazionismi) in un’epoca in cui l’umanità, come forse non mai, si rivolge alle scienze per risolvere i problemi sanitari, ambientali e sociali che la affliggono.
Programma, ospiti e temi del modulo su scienza e natura condotto da MARIO TOZZI dell'edizione #OnePeopleOnePlanet 2021:
LARA CECCARELLI e CHIARA DI IANNI - Scienza divertente
Ritratto una pioniera della scienza vissuta nel XVIII secolo
ANTONELLO PASINI - Fisico del clima del CNR
MARIROSA IANNELLI - Italian Climate Network
Negazionismi e fake news sul cambiamento climatico
LUCA MERCALLI - Presidente della Società Meteorologica Italiana
FRANCO ARMINIO - Poeta e “Paesologo”
Migrazione verticale e ripopolamento dei borghi
ALESSANDRO POLINORI - Vicepresidente di LIPU BirdLife Italia
Politiche a tutela della biodiversità e volontariato sul campo
GLORIA ANDREUZZI - Astronoma dell’INAF
Inquinamento luminoso e ricerca di pianeti extrasolari
CHIARA GRASSO - Etologa, presidente di EticoScienza
Allevamento di grandi felini finalizzato alla caccia, turismo etico e falsi santuari
ERIKA MAGALETTI Biologa dell’ISPRA
Ricerca in mare e Strategia Marina dell’Unione Europea
GIUSEPPE SALERNO Vulcanologo dell’Osservatorio Etneo INGV
Attività recente dell’Etna e altri vulcani
FRANCESCO PETRETTI - Biologo dell'Università di Perugia
Espansione degli animali selvatici in Italia e cause di conflitto